Il nostro metodo
di coaching

Il nostro approccio si distingue per la capacità di adattarsi alle reali esigenze del cliente. Ogni percorso inizia con una lettura attenta della situazione attuale, seguita dall’individuazione di obiettivi concreti e raggiungibili. Utilizziamo strumenti e tecniche validate per stimolare la riflessione, il dialogo e la definizione dei passaggi operativi. Le strategie sono continuamente monitorate e, se necessario, adattate per mantenere alta l’efficacia nel lungo periodo. L’attenzione all’ascolto e alla comunicazione rende ogni incontro un momento di crescita personale, favorendo scelte consapevoli. Crediamo che i risultati dipendano anche dall’impegno, dal contesto e dalla motivazione individuale, motivo per cui non esistono garanzie universali nella crescita personale. Il nostro obiettivo è promuovere un cambiamento sostenibile rispettando i tuoi tempi, le tue risorse e la tua unicità.

Team in sessione di brainstorming coaching

Il nostro team di professionisti

Coach esperti uniscono empatia, competenze relazionali e visione strategica per guidarti nel raggiungere gli obiettivi personali e aziendali.

Giulia Conti

Giulia Conti

Coach e psicologa certificata

Laurea in Psicologia clinica Università di Milano

Supporto individuale

Centro Benessere Mentale

Certificazioni:

Certificazione Executive Coaching Master in Gestione Risorse Umane

Metodi:

Colloqui motivazionali Strumenti di autovalutazione Goal setting personale Pianificazione strategica Feedback attivo

Competenze chiave:

Ascolto attivo Empatia Creatività Problem solving

Specialista in sviluppo personale con un approccio empatico e pratico.

Marco Villa

Marco Villa

Coach relazionale

Laurea in Sociologia applicata Università di Bologna

Dinamiche di gruppo

Studio Relazionale

Certificazioni:

Formazione Coaching Umanistico Certificazione Team Facilitator

Metodi:

Team building Workshop organizzativi Gestione dinamiche Empowerment gruppo Feedback continuo

Competenze chiave:

Leadership Comunicazione Flessibilità Ascolto attivo

Sviluppa percorsi per rafforzare il lavoro di squadra e la comunicazione.

Serena Mazzi

Serena Mazzi

Coach strategica

Master in Psicologia del lavoro Università di Padova

Pianificazione obiettivi

Centro Sviluppo Persone

Certificazioni:

Diploma di Coaching Strategico Certificazione PNL Practitioner

Metodi:

Definizione obiettivi Analisi bisogni Piani d’azione Monitoraggio avanzato Problem solving creativo

Competenze chiave:

Analisi Capacità organizzativa Empatia Gestione obiettivi

Esperta in pianificazione di strategie personalizzate per obiettivi chiari.

Luca Farina

Luca Farina

Coach motivazionale

Laurea in Psicologia positiva Università La Sapienza

Motivazione individuale

Studio Coaching Roma

Certificazioni:

Specializzazione Motivational Coaching Corso Mindfulness

Metodi:

Tecniche motivazionali Mindfulness Analisi risorse Obiettivi progressivi Coaching conversazionale

Competenze chiave:

Motivazione Ascolto Resilienza Ottimismo

Stimola la motivazione personale e l'autodeterminazione dei clienti.

Fasi operative del nostro percorso di coaching

Scopri come strutturiamo il supporto per guidarti dalla chiarezza degli obiettivi fino alla realizzazione di strategie personalizzate e monitorate nel tempo.

1

Analisi iniziale e ascolto attivo

Ogni percorso comincia con una valutazione accurata della situazione personale e un ascolto attento delle esigenze e aspettative.

Individuiamo bisogni chiave tramite dialogo e strumenti di autovalutazione. Questo consente di costruire una base solida su cui lavorare.

2

Definizione obiettivi chiari

Lavoriamo insieme nell'identificare mete precise, realistiche e motivanti, avendo cura che siano calibrate sulla tua realtà.

Utilizziamo tecniche di goal setting e strumenti pratici per articolare gli obiettivi nel breve, medio e lungo termine.

3

Ideazione strategie efficaci

Sviluppiamo azioni personalizzate e soluzioni concrete in funzione delle tue risorse e contesto specifico.

Costruiamo piani operativi con tappe monitorabili, adattando il percorso se necessario per garantire coerenza e continuità.

4

Monitoraggio e revisione progressiva

Verifichiamo costantemente i risultati ottenuti, adattando le strategie per mantenere alta la motivazione e l'efficacia.

Ogni sessione prevede valutazioni di avanzamento e identificazione di eventuali ostacoli. I risultati possono variare.

Confronto servizi

Features arivontraxel Altri
Strategie personalizzate
Supporto continuo
Definizione obiettivi chiari
Adattamento strategie in corso
Risultati variabili